Skip to content

CIASPOLATE

SULLE CRESTE DI CAMPOMULO

07/01 h. 16:30 – € 20

Attraversando i boschi che sovrastano le Melette si raggiunge la splendida e larga dorsale che dal Monte Ongara conduce fino al Monde Baldo di Gallio restando costantemente esposti al chiarore della Luna! Gita facile adatta a tutti con dislivelli e sviluppo contenuti. Possibilità di cenare in Rifugio al rientro.

SULLE CRESTE DEL MANDRIOLO

22/01 h. 8:30 – € 20

Partendo dal Rifugio Larici la nostra traccia non sarà mai impervia ma sempre morbida sfruttando prima la delicata pendenza delle strade militari austroungariche e poi la dolcezza dei prati e la salita alla Cima Mandriolo. Vedremo malghe, forcelle, uno scorcio stupendo su tutto il gruppo del Lagorai e la Valsugana.

PIANA DI MARCESINA E COL DEL LUPO

04/02 h. 17:00 – € 20

Per un’escursionista, la piana di Marcesina, è il meglio che possa chiedere! Mettete chilometri e chilometri di sentieri che si infilano tra i prati di pascolo, tra i meravigliosi boschi di abeti rossi e larici, una infinità di colli che donano all’ambiente un aspetto ondulato e nascondono dietro ancora altri chilometri di natura incontaminata. Ecco….noi vorremmo portarvi lì!

VALLE DELLE LANZE – COSTON D’ARSIERO

12/02 h. 8:30 – € 20

Una escursione che entra perfettamente nel cuore e nell’anima dell’alpe Cimbra, tra la provincia di Vicenza e la provincia di Trento, laddove più di cent’anni fa si è combattuto assiduamente. Selvaggia, solitaria e silenziosa, l’esposizione a Nord ed i suoi morbidi dislivelli rendono magica la sua vista come altrettanto magico è il panorama a 360° che si gode dalle sue alture.

VAL CAMPELLE – PASSO 5 CROCI

26/02 h. 8:30 – € 20

Oltre sessanta chilometri di montagne, più di cento specchi d’acqua, cime rocciose che scendono a picco verso la valle, fantastici boschi di conifere a perdita d’occhio, insediamenti umani risalenti all’era del neolitico, tutto questo è il “Lagorai”, re incontrastato dell’avventura selvaggia. Cinque-sei ore di camminata con le Ciaspole senza particolari difficoltà immersi in un tripudio di aria fresca, colori e natura.

MONTE VERENA + CENA IN RIFUGIO

04/03 h. 16:30 – € 25

L’escursione che vi proponiamo è forse tra le più belle da effettuare in notturna. Con partenza presso il rifugio Verenetta ci si alza per sentiero attraverso un bosco fitto che se carico di neve sembra avvolgerti. Arrivati a metà percorso circa al Baito Spelonca piano piano la nostra visuale sembra aprirsi lasciando più spazio anche alla luminosità della luna; sotto la cima la strada si inerpica ma l’ultima fatica sarà ripagata dall’immenso belvedere che si potrà godere su tutto l’Altopiano di Asiago.